Preparazione:
Disponete la farina a montagnetta, aperta al centro. Versate nel “cratere” il sale, l’olio, il lievito di birra e aggiungete gradualmente l’acqua impastando il tutto con le mani, fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica che si stacchi facilmente dal piano. Cospargete di farina la pagnotta cosi’ ottenuta, ponetela in una ciotola, copritela con un panno e lasciatela lievitare per due ore, fin quando non sia raddoppiata di volume. Prendete la pasta e lavoratela ancora, schiacciandola accuratamente.
Ricordatevi solo di rialzare un po’ il bordo per creare il cornicione, quando stenderete la pasta nella teglia.
I luoghi da non perdere nel paese della “Dolce Vita” per godersi i maestosi monumenti, i musei ricchi e variegati, i paesaggi naturali ma anche uno stile di vita unico.
I must dell’Italia
Roma con il suo Colosseo, Firenze con il suo Duomo e la sua piazza, Pisa con la sua torre pendente, Venezia la città romantica, le cinque terre, i coloratissimi borghi o Lecce, la città barocca, sono solo alcuni dei must.
Italia pratica
Informazioni pratiche sull’Italia per rendere il vostro viaggio un successo sia che si tratti di soldi, trasporti, salute, clima o vita quotidiana. Informazioni pratiche sui servizi pubblici, sugli alloggi e sulla connessione internet.