Ingredienti x 6 persone con poca fame đ
300 g. fagioli (meglio se freschi) bianchi o gialli,
300 g. di âpasta mischiataâ,
1/2 cipolla (meglio se quella rossa di tropea),
2 pomodori tipo âSan Marzanoâ,
sedano, prezzemolo, basilico,
peperoncino (se piace), carota (facoltativa),
1 spicchio dâaglio, 1 dado da brodo, olio dâoliva.
Esecuzione:
Se avete la pentola di âcoccioâ, il piatto risulterĂ senzâaltro piĂč saporito, premesso questo, preparare un battuto con la cipolla, il sedano, il prezzemolo, lâaglio ed il basilico, metterlo a soffriggere nel âcoccettoâ; quando si sarĂ imbiondito, aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti, far cuocere per un poâ ed aggiungere i fagioli.
Unire lâacqua e portare a cottura i fagioli; aggiungere acqua a Vs. discrezione, dipende se gradite la pasta e fagioli, piĂč brodosa o piĂč âazzeccosaâ.
Se utilizzate il coccio, far cuocere per pochi minuti, e spegnere immediatamente, perché finirà di cuocersi da sola nella pentola.
Variazioni varie: a chi piace potrĂ aggiungere nel soffritto della pancetta o delle cotiche, il mio babbo usava mettere anche una o 2 patate tagliate a cubetti.
Si consiglia un buon vino rosso, corposo, unâaglianico o un primitivo di Manduria secco.