Carbonara

Allora. Ho trovato la ricette e differisce un pochetto dalla mia versione

Comincio col darvi la mia versione:

Per quattro persone utilizzo 3 rossi d’uovo piu’ un uovo intero, le batto con un bel po’ di pecorino grattugiato e pepe.
In un padellino a parte con del burro e un po’ d’olio soffriggo un 300 g. di guanciale a dadini (se proprio vi volete fare male utilizzate la sugna).
Cuocio la pasta, la scolo e la rimetto in pentola aggiungendo il guanciale soffritto e le uova.
Attenzione, spegnete il fornello, l’uovo si deve amalgamare allo spaghetto ma non appallottolarsi 🙂
Aggiungete altro pecorino e pepe a seconda del vs. gusto e’ questo il segreto della vera carbonara.
L’ortodossia prevede l’aggiunta della panna, ma questo poi dipende da quanto vi volete suicidare :-))

Ricetta “tradizionale” :-))

Ingredienti: 
500 gr di spaghetti – 300 gr di guanciale – 4 uova – 1 cucchiaio di strutto – pecurino grattuggiato – sale e pepe

Esecuzione: 

Soffriggete nello strutto il guanciale, tagliato a pezzettini, e lasciatelo dorare leggermente.
Sbattete intanto in una terrina le uova con 4 cucchiai di pecorino, sale e pepe.
Lessate al dente gli spaghetti, scolateli e mescolateli immediatamente alle uova e al guanciale; ripassate tutto, 2 minuti, in padella finche’ le uova si siano rapprese.
Condite con altro pecorino e pepe abbondante.

La Squadra banane striate ha vinto il campionato
Pasta con le zucchine